Esami DELE
Gli esami DELE sono progettati secondo le linee guida del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e del Manuale per relazionare gli esami al QCER, entrambi prodotti dal Consiglio d’Europa.
Il repertorio di contenuti linguistici che possono essere inclusi negli esami DELE è definito nel documento Piano Curriculare dell’Instituto Cervantes. Niveles de Referencia del Español (NRE), sviluppato dall’Instituto Cervantes sulla base dei descrittori CEFR.

Come registrarsi?
L’iscrizione agli esami deve essere effettuata attraverso i mezzi forniti dall’Instituto Cervantes entro le scadenze stabilite. Esistono due modi per iscriversi all’esame DELE
- Online, attraverso questo portale, nel caso di candidati in Spagna (per tutti i livelli tranne la scuola).
- Presso ogni centro d’esame, nel caso di esami DELE svolti fuori dalla Spagna.
Il pagamento delle tasse d’iscrizione può essere effettuato tramite il mezzo di pagamento stabilito dall’Instituto Cervantes (tramite il mezzo elettronico stabilito nel caso di iscrizione online) o dal centro d’esame corrispondente (specificando sempre il concetto “Matrícula DELE” insieme alla data dell’esame e al livello accademico del diploma desiderato).
Per iscriversi a questi esami, è necessario fornire, oltre ad altri dati personali obbligatori, un indirizzo e-mail unico per il candidato. Questo indirizzo e-mail, del cui corretto funzionamento il candidato è responsabile, sarà utilizzato, se stabilito dal centro d’esame DELE o dall’Instituto Cervantes, per la comunicazione di tutti gli aspetti relativi all’Instituto Cervantes e ai diplomi DELE, alle loro date d’esame e alla comunicazione dei suoi voti o delle decisioni di revisione dei voti.
Prepari il suoesame con noi
Si iscriva alla nostra scuola
Domande frequenti
L’attuale legislazione (Legge 12/2015, del 24 giugno, e Legge 19/2015, del 13 luglio) che regola la procedura per l’ottenimento della cittadinanza spagnola per residenza, stabilisce, tra gli altri requisiti, che i candidati devono superare due test progettati e gestiti dall’Instituto Cervantes: Il diploma di spagnolo DELE di livello A2 o superiore, che accredita una conoscenza di base della lingua spagnola, e il test di conoscenza costituzionale e socio-culturale spagnola (CCSE), che accredita la conoscenza della Costituzione spagnola e della realtà sociale e culturale spagnola.
El diploma de español DELE nivel A2 o superior, que acredite un conocimiento básico del idioma español, y
La prueba de conocimientos constitucionales y socioculturales de España (CCSE), que acredita el conocimiento de la Constitución Española y de la realidad social y cultural española.
È esonerato dal sostenere gli esami DELE A2 o superiori:
- I cittadini di Paesi o territori di lingua spagnola,
- Persone di età inferiore ai 18 anni,
- Persone con capacità modificata dal giudice,
- Persone che hanno già un diploma DELE A2 (o superiore), e
- Persone che hanno già un certificato di livello base (A2), intermedio (B1) o avanzato (B2) delle Scuole ufficiali di lingue.
Possono essere esonerati dal sostenere gli esami DELE, a condizione che possano dimostrarlo e che il Ministero della Giustizia spagnolo decida in tal senso:
- Persone con disturbi o difficoltà di apprendimento superiori al 65%.
- Persone che hanno conseguito una laurea in studi ufficiali, conseguita in Spagna e in spagnolo, a livello intermedio o superiore.
- Persone che hanno studiato l’istruzione secondaria obbligatoria in Spagna.
esonero parziale - Persone che non sanno leggere o scrivere
Se uno dei dati personali della sua iscrizione contiene un errore, deve richiedere una correzione il prima possibile al Centro Servizi Utenti dell’Instituto Cervantes (CAU) e, dopo aver selezionato l’argomento “Richiesta di modifica dei dati personali”, definire la modifica da apportare nel campo di testo del modulo.
Si ricordi di spuntare la casella che consente all’Instituto Cervantes di raccogliere i suoi dati a suo nome, in modo da poter verificare il rispetto dei requisiti per effettuare la modifica dei dati personali richiesta.
Deve includere il documento d’identità con foto con cui si presenterà al centro d’esame per sostenere gli esami DELE. Se sta sostenendo l’esame DELE A2 in Spagna ai fini della cittadinanza per residenza, deve registrarsi con il suo NIE.
Può utilizzare le carte di credito e di debito Visa e Mastercard per pagare elettronicamente. L’Instituto Cervantes non richiede né memorizza alcuna informazione sulla sua carta, ma delega questa azione al gateway di pagamento TPV Virtual Santander Elavon Merchant Services.
El Instituto Cervantes no solicita ni almacena ningún dato sobre su tarjeta, sino que delega esta acción en la pasarela de pago TPV Virtual Santander Elavon Merchant Services.
L’Instituto Cervantes mette a disposizione dei candidati DELE delle guide che includono informazioni di base sulla descrizione e sulle prove d’esame DELE.
Il giorno dell’esame DELE, tre prove d’esame DELE (Comprensione della lettura, Comprensione dell’ascolto, Espressione scritta e Interazione) vengono somministrate a partire dalle ore 9.00 in tutti i centri d’esame del mondo. Se, a causa di circostanze straordinarie, l’Instituto Cervantes decide di cambiare l’orario di somministrazione degli esami, informerà tutti i candidati registrati con sufficiente anticipo. Il test di espressione orale e interazione può essere sostenuto il giorno dell’esame scritto o in giorni precedenti o successivi, oppure secondo l’orario stabilito dal centro d’esame, pertanto i candidati devono prestare attenzione all’annuncio.